Pedaggio in Spagna
La Spagna è una destinazione estiva molto ambita, che attrae verso la costa mediterranea o la capitale Madri molti turisti che transitano attraverso la Francia o la Svizzera. Prima di intraprendere un viaggio in Spagna è opportuno informarsi sulle tratte e relativi pedaggi.
La rete autostradale spagnola distingue tra le autostrade statali dette “autovías” e le autostrade private dette “autopistas”. Le autostrade private contrassegnate come AP prevedono pedaggi in base alla tratta percorsa e alla classe di veicolo. Le autostrade statali contrassegnate come A non prevedono pedaggio.
Strade a pagamento
- AP-46: Alto de las Pedrizas - Málaga
- AP-51, AP-6: Raccordo all’altezza di Avila
- AP-52: Santiago de Compostela - Alto de Santo Domingo
- AP-6: Villalba - Adanero
- AP-66: Campomanes - León
- AP-68: Bilbao - Saragozza
- AP-7: Alicante - Cartagena, Estepona - Guadiaro, Málaga - Estepona
- AP-71: León - Astorga
- AP-9: Ferrol - confine con il Portogallo
- R-2, R-3, R-4, M-30: attorno a Madrid
- C-16: Barcellona - Manresa
- AP-61/AP-6: Raccordo per Segovia
Autostrade gratuite
Alle Canarie e alle Baleari tutte le strade e tratte sono gratuite. Sulla terraferma sono gratuite le autostrade pubbliche e poche tratte delle autostrade private. La gran parte della rete stradale spagnola non prevede pedaggi.
Le seguenti tratte di autostrade private non prevedono pedaggio:
- AP-7: Tarragona - Alicante
- AP-4: Siviglia - Cadice
- AP-7: Valico di confine (Francia/Spagna) La Jonquera - Tarragona
- AP-2: Saragozza - El Vendrell
- C-32: Barcellona - Lloret de Mar
- C-33: Barcellona - Montmeló
Pedaggio speciale
Le seguenti gallerie prevedono un pedaggio extra:
- Tunnel de Vallvidrera
- Tunnel del Cadi
- Tunnel de Artxanda
Norme per le diverse categorie di veicolo
Le autostrade spagnole distinguono i veicoli tra Leggeri
e Pesanti
.
Classe di pedaggio | Descrizione |
---|---|
Veicoli leggeri - Ligeros | Autovetture Motocicli Autovetture con rimorchio (1 asse) camper |
Veicoli pesanti - Pesados 1 | Autovetture con rimorchio (2 assi) minibus |
Veicoli pesanti - Pesados 2 | Bus e autocarri da 4 assi in su |
Pedaggio e pagamento
Pedaggio
Al casello delle autostrade private si ritira il biglietto; il pedaggio si paga al casello di destinazione o in caso di cambio autostrada. Il pedaggio viene calcolato in base alla tratta percorsa e alla categoria di veicolo. Alcune tratte prevedono un forfait, indipendentemente dai chilometri percorsi.
In Spagna i pedaggi sono tra i più cari d’Europa, con circa 10 euro ogni 100 km percorsi.
Tratte | Veicoli leggeri -Ligeros (autovetture) |
---|---|
AP-6 Villalba - Adanero | 15,15 € |
AP-51 Villacastín - Ávila | 1,70 € |
AP-61 San Rafael - Segovia | 2,95 € |
AP-68 Bilbao - Logroño | 19,05 € |
AP-68 Bilbao - Zaragoza | 38,60 € |
AP-71 León - Astroga | 6,00 € |
Pagamento
Ai caselli autostradali ha la possibilità di pagare in contanti, con le principali carte di credito (VISA, MasterCard, American Express) oppure con un dispositivo di telepedaggio come il vintrica Flow Box.
I caselli riportano le diverse opzioni di pagamento.
- Per pagare in contanti occorre portarsi sulla corsia indicante “Manual” o con un punto verde illuminato.
- Per pagare con carte di credito occorre scegliere la corsia riportante il simbolo di una carta di credito/banca.
- Per i pagamenti elettronici occorre scegliere la corsia contrassegnata con un cartello bianco riportante T, Telepeaje o VIA-T.
Che cos’è il Via-T?
Per utilizzare il sistema di pedaggio elettronico in Spagna, è necessario disporre di un'unità transponder a bordo del veicolo, compatibile con il sistema VIA-T. Un esempio è il vintrica Flow Box, al quale è associata la targa del Suo veicolo.
Con un dispositivo VIA-T, può transitare automaticamente attraverso le corsie dedicate ai pedaggi senza fermarsi e senza dover pagare manualmente. L’apparecchio viene installato all’interno del parabrezza e comunica con i caselli tramite un chip RFID integrato. Durante il passaggio, il sistema riconosce il veicolo e addebita l’importo corrispondente sul Suo conto utente.
Il transponder può essere installato e utilizzato anche su auto a noleggio.
Come viene controllato il pedaggio?
In Spagna il controllo dei pedaggi avviene tramite telecamere poste in ingresso e uscita alle autostrade e superstrade. Il sistema di telecamere viene utilizzato specialmente per il pedaggio elettronico e verifica le targhe. Inoltre possono avvenire anche controlli fisici a cura delle autorità competenti o della polizia locale.
Sanzioni
Le conseguenze del mancato pagamento del pedaggio in Spagna possono essere diverse:
- Interessi: In caso di mancato pagamento del pedaggio entro un determinato termine, alla sanzione si aggiungono interessi. L’ammontare della sanzione varia in funzione dell’importo di pedaggio non pagato.
- Messa in mora: In caso di mancato pagamento entro i termini stabiliti, il conducente riceve un sollecito a fronte del quale sono previsti interessi di mora.
Seguici ora per consigli e avventure di viaggio!
Non perderti nessuno dei nostri viaggi ed esperienze emozionanti. Seguici su Instagram e Facebook per rimanere aggiornato.
Quali sono i veicoli esenti da pedaggio?
In Spagna sono esenti da pedaggio e possono pertanto circolare gratuitamente sulle autostrade i seguenti veicoli:
- veicoli della società che gestisce il pedaggio
- ambulanze
- mezzi militari
- Polizia locale
Pedaggio nei Paesi confinanti
I seguenti paesi confinanti prevedono a loro volta un pedaggio volto alla manutenzione di autostrade e superstrade: