Pedaggio Francia: tutte le informazioni sulla vignetta e sulle tariffe
In Francia, i pedaggi vengono addebitati tramite i caselli o il sistema elettronico Télépéage. Ciò consente il pagamento automatico tramite casello, ad esempio con la vintrica Flow Box, installata a bordo del veicolo. Chi non utilizza il casello paga il pedaggio alla stazione di pedaggio dopo alcuni tratti del percorso, di solito con carta di credito o in contanti.
Per evitare i tempi di attesa, sulle autostrade francesi sono state create corsie speciali (“t”) per i veicoli dotati di casello. Possono essere utilizzate solo con un abbonamento attivo e garantiscono un viaggio molto più veloce.
Anche la Francia ha introdotto il sistema di pedaggio a flusso libero su diverse autostrade, tra cui la A4 (Saarbrücken-Metz), la A13/A14 (Parigi-Caen) e la A79 (Montmarault-Digoin). In questo caso, il pedaggio viene riscosso elettronicamente tramite il riconoscimento della targa, quindi non è necessario fermarsi ai caselli e prendere il biglietto.
Autostrade a pagamento e zone ecologiche
In Francia quasi tutte le autostrade sono a pagamento. Il pedaggio dipende dalla tratta e rispettiva autostrada. La rete autostradale francese è gestita da diverse società, tra cui la APRR a Est o la ASF a Sudovest e a Sud.. Esistono inoltre tratte di tangenziali e circonvallazioni a pagamento a Parigi, Lione, Bordeaux, Marsiglia e Tolosa.
Strada | A pagamento |
---|---|
Autostrade (A) | A pagamento |
Strade statali (N) | Gratis |
Strade dipartimentali (D) (colore bianco) | Gratis |
Telepass
Le caselle di pedaggio offrono molti vantaggi. Sono valide su tutta la rete autostradale francese, indipendentemente dalla società autostradale, e consentono di attraversare i caselli più rapidamente grazie alle corsie riservate “T”. Inoltre, è possibile accedere a oltre 450 parcheggi in tutta la Francia. Diversi fornitori, come vintrica Flow e bip&go, offrono ciascuno i propri modelli tariffari. Con il vintrica Flow Box, tutte le tariffe sono valide anche in Spagna, Portogallo, Italia e Croazia.
Le strade e i parcheggi a pagamento vengono fatturati automaticamente tramite il casello. Il box viene riconosciuto tramite un segnale radio quando il veicolo lo attraversa e la tariffa corrispondente viene successivamente addebitata utilizzando i mezzi di pagamento memorizzati. Sulle strade a scorrimento libero, il box viene riconosciuto da una telecamera per la lettura delle targhe.
Gallerie
Sono a pagamento le seguenti gallerie francesi:
Galleria Orad Carénage Marsiglia
Classe | Solo andata |
---|---|
Tutte le classi di pedaggio | 3,30 € |
Galleria Maurice Lemaire
Classe | Solo andata |
---|---|
Classe 1 | 6,80 € |
Classe 2 | 10,60 € |
Classe 3 | 18,90 € |
Classe 4 | 31,70 € |
Classe 5 | 4,10 € |
Galleria del Monte Bianco (Francia-Italia)
Classe | Solo andata | Andata e ritorno |
---|---|---|
Classe 1 | 54,80 € | 68,40 € |
Classe 2 | 72,60 € | 91,20 € |
Classe 3 | 199,10 € | 309,90 € |
Classe 4 | 400,10 € | 628,40 € |
Classe 5 | 36,30 € | 45,60 € |
Galleria del Fréjus (Francia-Italia)
Classe | Solo andata | Andata e ritorno |
---|---|---|
Classe 1 | 54,80 € | 68,40 € |
Classe 2 | 72,60 € | 91,20 € |
Classe 3 | 199,10 € | 309,90 € |
Classe 4 | 400,10 € | 628,40 € |
Classe 5 | 36,30 € | 45,60 € |
Galleria Duplex A86
Classe | Solo andata |
---|---|
Tutte le classi di pedaggio | 1,60 € - 14,50 € (in funzione della tratta, del giorno e dell’orario) |
Galleria Puymorens
Classe | Solo andata |
---|---|
Classe 1 | 7,80 € |
Classe 2 | 16,00 € |
Classe 3 | 26,20 € |
Classe 4 | 43,20 € |
Classe 5 | 4,60 € |
Galleria Prado Sud Marseille
Classe | Solo andata |
---|---|
Tutte le classi di pedaggio | 2,80 € |
Tunnel de Caluire
Classe | Solo andata |
---|---|
Classe 1 | 2,60 € |
Classe 2 | 3,80 € |
Classe 3 | 4,50 € |
Classe 4 | 10,20 € |
Classe 5 | 1,30 € |
Ponti
Sono a pagamento i seguenti ponti francesi:
Ponte di Tancarville
Classe | Solo andata |
---|---|
Classe 1 | 2,80 € |
Classe 2 | 3,50 € |
Classe 3 | 4,20 € |
Classe 4 | 7,20 € |
Classe 5 | Gratis |
Viadotto di Millau
Classe | Dal 15 giugno al 15 settembre | Dal 16 settembre al 14 giugno |
---|---|---|
Classe 1 | 13,30 € | 10,90 € |
Classe 2 | 20,00 € | 16,30 € |
Classe 3 | 36,30 € | 36,30 € |
Classe 4 | 46,00 € | 46,00 € |
Classe 5 | 6,50 € | 6,50 € |
Isola di Ré
Classe | Dal 20 giugno all’11 settembre | Dal 12 settembre al 19 giugno |
---|---|---|
Classi 1 e 2 | 16,00 € | 8,00 € |
Classe 3 | 18,00 € | 18,00 € |
Classe 4 | 40,00 € | 40,00 € |
Classe 5 | 3,00 € | 3,00 € |
Ponte di Normandia
Classe | Pedaggio |
---|---|
Classe 1 | 5,90 € |
Classe 2 | 6,80 € |
Classe 3 | 7,40 € |
Classe 4 | 14,70 € |
Classe 5 | Gratis |
Zone ecologiche
In Francia esistono inoltre varie zone ecologiche. Tali zone richiedono una targhetta ambientale chiamata Crit´Air che si suddivide in sei categorie. I veicoli rientranti nella categoria Crit´Air 5 non hanno accesso a tali zone. Occorre pertanto verificare anticipatamente la classe di appartenenza del rispettivo veicolo per acquistare la targhetta ambientale prevista.
Andando alla pagina Certificat-Air è possibile individuare e acquistare la targhetta ambientale corretta a tariffe convenienti. Dopo qualche giorno la targhetta ambientale Crit´Air verrà recapitata all’indirizzo indicato.
Categoria | Descrizione |
---|---|
Verde | Veicoli 100% elettrici o a idrogeno |
1 | Tutti i veicoli a gas o ibridi Veicoli commerciali leggeri a benzina, Euro 5 o 6 Autocarri a benzina Euro 6 Autocarri a biogas Euro6 Veicoli a 2 ruote Euro 4 |
2 | Veicoli commerciali a benzina Euro 4 Veicoli commerciali leggeri diesel Euro 5 o 6 Autocarri a benzina Euro 6 Autocarri a diesel Euro 6 veicoli a 2 ruote Euro 3 |
3 | Veicoli commerciali leggeri a benzina Euro 2 o 3 Veicoli commerciali leggeri diesel Euro 4 Autocarri a benzina Euro 3 o 4 Autocarri diesel Euro 5 Autocarri a biogas Euro 5 Veicoli a 2 ruote Euro 3 |
4 | Veicoli commerciali leggeri diesel Euro 3 Autocarri diesel Euro 4 Autocarri a biogas Euro 4 Veicoli a 2 ruote non classificati, fabbricati tra giugno 2000 e giugno 2004 |
5 | Veicoli commerciali leggeri diesel Euro 2 Autocarri diesel Euro 3 Autocarri a biogas Euro 3 |
Esistono due tipi di zone ecologiche in Francia:
- Zone ecologiche permanenti: Queste sono in vigore in modo continuativo nelle principali città come Parigi, Lione, Marsiglia, Grenoble, Montpellier, Nizza, Reims, Rouen, Strasburgo e Tolosa. In queste aree, determinati tipi di veicoli sono soggetti a restrizioni permanenti alla circolazione.
- Zone ecologiche temporanee: Vengono attivate durante periodi di grave inquinamento atmosferico. In questi casi, si applicano restrizioni temporanee in base alla categoria di emissioni del veicolo.
A partire dal 1° gennaio 2025, altre città francesi saranno obbligate a introdurre zone ecologiche. Tra queste figurano Bordeaux, Caen, Le Havre, Lille, Nîmes e Rennes. In alcune città, come Clermont-Ferrand, Nancy e Saint-Étienne, le zone ZFE-m attualmente si applicano solo ai veicoli pesanti.
Norme per autovetture motocicli, rimorchi e camper
Autovetture | In base all’altezza totale |
Motocicli | Rientrano nella categoria anche tricicli e motocicli dotati di sidecar |
Rimorchi | Rimorchi da 3 metri di altezza in su |
Camper | I camper da 3 metri di altezza in su e/o 3,5 t di peso totale (rientrano nell’altezza totale gli elementi fissi quali generatori per climatizzatori) |
Classi di veicolo
Classe 1 (veicoli leggeri) | Veicoli fino a 3,5 t di peso totale ammesso, anche con rimorchio (rimorchi pieghevoli, portabagagli, roulottes pieghevoli), di altezza fino a 2 m |
Classe 2 (veicoli intermedi) | Veicoli fino a 3,5 t di peso totale ammesso e di altezza compresa tra 2 e 3 metri (tra cui camper) e rimorchi con veicolo trainante fino a 3,5 t di peso totale ammesso e altezza compresa tra 2 e 3 metri |
Classe 3 (autocarri e bus a 2 assi) | Veicoli a 2 assi con un peso totale ammesso superiore a 3,5 t o di altezza dai 3 metri in su |
Classe 4 (autocarri e bus a 3 o più assi) | Veicoli da 3 assi in su con un peso totale ammesso superiore a 3,5 t o di altezza dai 3 metri in su Rimorchi con veicolo trainante di peso totale superiore a 3,5 t o di altezza dai 3 metri in su |
Classe 5 (motocicli) | Motocicli (anche con sidecar) o tricicli |
Pagamento e tariffe
Telepass
Il vintrica Flow Box prevede due diversi modelli di abbonamento per la fatturazione del pedaggio:
Modello | Consigliato per | Metodo di pagamento | Prezzo |
---|---|---|---|
Tariffa Viaggiatori Frequenti | Persone che viaggiano più volte all’anno |
Canone mensile | 2,95 € / mese |
Pay-as-you-go | Conducenti occasionali | Pagamento per utilizzo | 1,95 € / utilizzo |
Sanzioni
Il pagamento del pedaggio tramite il sistema Free Flow deve essere effettuato entro 72 ore dal viaggio, sia online con carta di credito, tramite un dispositivo di pedaggio, oppure in contanti alla prossima area di servizio. In caso di mancato pagamento tempestivo, sono previste severe sanzioni.
Seguici ora per consigli e avventure di viaggio!
Non perderti nessuno dei nostri viaggi ed esperienze emozionanti. Seguici su Instagram e Facebook per rimanere aggiornato.
In Francia non esistono vignette adesive o elettroniche?
No. In Francia non si possono acquistare vignette adesive tradizionali o elettroniche. In funzione della tratta, la rete autostradale francese è di volta gestita e controllata da undici diverse società.
In Francia esistono autostrade gratuite?
Sì. In Alsazia e Lorena l’autostrada è gratuita. Anche in Bretagna l’autostrada è in gran parte gratuita. Gratuita è anche la tratta della A 75 tra Clermont-Ferrand e Montpellier.
Pedaggio nei Paesi confinanti
Per maggiori informazioni sulle vignette dei paesi confinanti rimandiamo alle pagine sotto riportate.