- Strade a pagamento
- Suddivisione delle classi di veicolo
- Pedaggio e pagamento
- Pagamento elettronico ETC (Eletronic Toll Collect)
- Esempio di tragitti verso la Croazia
- Come viene controllato il pedaggio in Croazia?
- Sanzioni
- Quali sono i veicoli esenti da pedaggio?
- Pedaggio nei Paesi confinanti

Informazioni sui pedaggi in Croazia
Tutti i veicoli che circolano sulle autostrade in Croazia sono soggetti al pagamento di un pedaggio. L’importo dipende dalla distanza percorsa, dalla categoria del veicolo e dal tratto autostradale specifico. Dal 1° gennaio 2023, con l’adesione della Croazia all’area euro, il pedaggio può essere pagato in euro. Il pagamento può essere effettuato direttamente al casello autostradale, in contanti, con carta di debito oppure con carta di credito.
In alternativa, può essere utilizzato un dispositivo elettronico per il pedaggio, come il vintrica Flow Box, che consente l’addebito automatico degli importi dovuti.
Strade a pagamento
La rete autostradale croata si estende per 1.300 chilometri. Tutte le autostrade croate sono a pagamento.
Riportiamo di seguito un elenco delle autostrade del Paese:
- A1: Zagabria - Metković (in programma: Dubrovnik)
- A2: Macelj (SL) - Zagabria
- A3: Bregana (SL) - Lipovac (SRB)
- A4: Goričan (HU) - Zagabria
- A5: Branjin Vrh (HU) - Svilaj (BIH)
- A6: Bosilijvo - Matulji
- A7: Rupa (SL) - Križišće (in programma: Žuta Lokva)
- A8: Rovigno - Matulji
- A9: Kaštel (SL) - Pola
- A10: Metković (BIH) - Svincolo Metković
- A11: Zagabria - Lekenik - Križišće (in programma: Žuta Lokva)
- A12: Sveta Helena - Gradec (in programma: Gola (HU))
- A13: Vrobvec - Terezino Polje (HU)
Costi extra
Per il tunnel Ucka è previsto un pedaggio extra:
Autovetture | Autovetture con rimorchio | Motocicli | Camper | |
---|---|---|---|---|
Tunnel Ucka | € 4,30 | € 6,00 | € 2,60 | € 6,00 |
Da giugno 2020 per i ponti della Croazia non viene più riscosso un pedaggio extra. I ponti Krkk e Mirna rientrano invece nelle tratte a pagamento. Pertanto il tunnel Ucka rimane l’unico a pagamento.
In Croazia esiste una vignetta?
Attualmente, in Croazia il pedaggio autostradale continua ad essere calcolato in base alla distanza percorsa. Un sistema digitale di pedaggio, con e-vignette e dispositivi elettronici, era stato inizialmente annunciato per l'inizio del 2025, ma la sua introduzione è stata posticipata al 2026.
Esiste già una soluzione elettronica chiamata sistema ENC (Elektronička Naplata Cestarine), che funziona in modo simile al sistema ETC (Electronic Toll Collect) adottato in altri Paesi. Il pedaggio viene registrato automaticamente, senza la necessità di fermarsi ai caselli.
Con il nuovo sistema previsto per il 2026, si punta a rendere il traffico sulle autostrade croate ancora più fluido e ad alleggerire il carico sui punti di riscossione del pedaggio.
Suddivisione delle classi di veicolo
Categoria IA | Motocicli (compresi trike e quad) |
Categoria I | Veicoli a 2 assi; altezza max. 1,9 m, peso inferiore a 3,5 t, senza rimorchio |
Categoria II | Veicoli a 2 o 3 assi, peso max. 3,5 t veicoli a 2 assi, altezza max. 1,9 m con rimorchio |
Categoria III | Veicoli a 2 o 3 assi, peso max. 3,5 t veicoli a 2 assi, peso superiore a 3,5 t; rimorchio a 1 asse veicoli a 2 assi, altezza max. 1,9 m; max. 3,5 t con rimorchio |
Categoria IV | Veicoli a 4 o più assi, peso superiore a 3,5 t veicoli a 2 assi; peso superiore a 3,5 t; rimorchio a 2 o 3 assi |
Pedaggio e pagamento
Se viaggia senza un dispositivo compatibile con il sistema ENC, deve fermarsi a ogni ingresso autostradale presso un casello e ritirare un biglietto. Questo biglietto deve essere conservato fino all’uscita dall’autostrada, dove dovrà effettuare il pagamento. Sul biglietto vengono registrati la distanza percorsa e la categoria del Suo veicolo.
L’importo esatto del pedaggio non può purtroppo essere determinato in anticipo. Inoltre, non esiste una tariffa unica per tutti i tratti autostradali. Tuttavia, può calcolare approssimativamente un costo di 8,00 € ogni 100 km per un veicolo di categoria 1.
Esempio di pedaggi in Croazia
Autovetture | Autovetture con rimorchio | Motocicli | Camper | |
---|---|---|---|---|
Umago - Pola | 6,30 € | 9,60 € | 3,80 € | 9,60 € |
Zagabria - Spalato - Dubrovnik | 43,90 € | 71,00 € | 26,30 € | 71,00 € |
Bregana - Zagabria - Lipovac | 19,60 € | 29,40 € | 11,80 € | 29,40 € |
L’elenco dettagliato dei possibili pedaggi autostradali può essere richiesto presso la società HRVATSKE AUTOCESTE
Pagamento elettronico ETC (Eletronic Toll Collect)
In alternativa al tradizionale sistema di pagamento con biglietto, può utilizzare il cosiddetto sistema ENC. Il pedaggio viene addebitato in modo automatico, senza contanti e senza necessità di fermarsi, tramite un piccolo transponder installato sul parabrezza. Il dispositivo è ricaricabile e può essere utilizzato senza limiti di tempo.
Oltre ai dispositivi offerti dalla società autostradale croata HAC, anche il vintrica Flow Box è compatibile con il sistema ENC e consente una gestione semplice e automatica del pedaggio. Inoltre, il vintrica Flow Box può essere utilizzato anche in altri Paesi dell’Europa meridionale, come Italia, Francia, Spagna e Portogallo.
In quali casi conviene acquistare un dispositivo ETC?
L’acquisto del dispositivo è particolarmente conveniente se prevede di spendere più di 70 € in pedaggi autostradali – ad esempio durante un viaggio andata e ritorno o un tour più lungo. Grazie al dispositivo ENC, può ottenere fino al 21% di sconto sulle tariffe standard, a seconda del percorso effettuato.
Esempio di tragitti verso la Croazia
Germania
Monaco di Baviera - Spalato: Il tragitto più rapido per la Croazia è lungo le autostrade A8 e A10 verso l’Austria, poi attraverso il tunnel delle Caravanche, l’autostrada A9 in Slovenia e infine l’A1 in Croazia, verso Spalato.
Se si viaggia in auto, i pedaggi ammontano a circa 70 €:
- Vignetta: vignetta austriaca valida 10 giorni 11,50 € + vignetta slovena valida 7 giorni 16,00 € = 27,50 €
- Tunnel: Tunnel Tauern 13,50 € + tunnel delle Caravanche 8,20 € = 21,70 €
- Pedaggio in Croazia: circa 20,30 €
Berlino - Zagabria: Il percorso più comune è quello lungo la A13 in direzione Dresda, poi A17 verso la Repubblica Ceca, D8 per Praga e poi Linz in Austria. In Austria si prosegue sulla A9 verso Graz, Maribor e la Slovenia. Dalla A4 in Slovenia si passa alla A2 in Croazia, direzione Zagabria.
- Vignette: vignetta ceca valida 10 giorni 13,00 € circa + vignetta austriaca valida 10 giorni 11,50 € + vignetta slovena valida 7 giorni 16,00 € = 40,50 € circa
- Tunnel: Tunnel Gleinalm 10,50 € + tunnel Bosruck 6,50 € = 17,00 €
- Pedaggio in Croazia: circa 6,10 €
Il pedaggio totale per il tragitto da Berlino a Zagabra percorso con un veicolo di peso inferiore a 3,5 t è di circa 64 €.
Vignetta A+SI, pedaggio A+HR
Austria
Graz - Zadar: Il percorso più veloce da Graz in Austria per Zadar in Croazia prevede la A9 per Maribo, poi la A1 verso la Croazia e sempre A1 fino a Zagabria e poi Zadar.
- Tariffe vignette: vignetta austriaca valida 10 giorni 11,50 € + vignetta slovena valida 7 giorni 16,00 € = 27,50 €
- Pedaggio in Croazia: circa 22,10 €
Il pedaggio totale per autostrade e superstrade ammonta a 49,60 € circa
Svizzera
Berna - Zadar: i percorsi più rapidi dalla Svizzera verso la Croazia passano sempre dall’Italia e dalla Slovenia.
- Vignetta: Vignetta svizzera valida 1 anno circa 43,00 €
- Pedaggio in Italia circa 41,00 € + Croazia circa 29,70 € = 70,70 €
Il pedaggio totale Berna - Zadar ammonta pertanto a 113,70 €.
Seguici ora per consigli e avventure di viaggio!
Non perderti nessuno dei nostri viaggi ed esperienze emozionanti. Seguici su Instagram e Facebook per rimanere aggiornato.
Come viene controllato il pedaggio in Croazia?
I controlli vengono sempre effettuati alle uscite.
Sanzioni
In Croazia, per accedere all’autostrada i veicoli sono obbligati a prendere il biglietto e a pagare il pedaggio al casello di uscita, per cui non sono previste sanzioni. Il sistema di controllo da parte della polizia croata e meno intenso rispetto ai sistemi austriaci o sloveni. Attualmente in Croazia non è ancora in funzione il pedaggio digitale.
Quali sono i veicoli esenti da pedaggio?
In Croazia sono esenti da pedaggio le persone con disabilità fisica certificata fino all’80% riguardante le estremità inferiore (dall’anca in giù), veterani di guerra HRVI (Croatian Disabled Homeland War Veterans) con disabilità certificata del 100% e persone on vedenti al 100% come anche i rispettivi veicoli. Per maggiori informazioni sui veicoli esenti da pedaggio rimandiamo alla società HAC.
Pedaggio nei Paesi confinanti
I seguenti paesi confinanti prevedono a loro volta un pedaggio per il finanziamento e la manutenzione delle autostrade. Per maggiori informazioni sulla vignetta autostradale nei paesi confinanti e relativa validità: